IMPERMEABILIZZAZIONE CON POLIUREA A SANTA CROCE SULL’ARNO, PISA
Scopri l'efficacia dell'impermeabilizzazione con poliurea
Specialisti dell'Isolamento Termico e impermeabilità con poliurea a spruzzo
Scopri i servizi leader di Ecoisol a Santa Croce sull’Arno, Pisa, specializzati nell'isolamento termico poliuretano. Con oltre 30 anni di esperienza, offriamo soluzioni avanzate con poliurea per impermeabilizzazioni di tetti, solai e pareti. Grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia, garantiamo un'applicazione precisa e resistente, assicurando un'efficace protezione contro infiltrazioni e agenti atmosferici.
Affidati a noi per ottenere risultati durevoli e affidabili nel campo dell'isolamento termico con poliurea. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e un servizio di alta qualità.
NUOVA NORMATIVA ANTINCENDIO PER COPERTURE INDUSTRIALI
A partire dal 7/7/2023 tutte le coperture industriali devono essere CERTIFICATE ANTIFUOCO.
D.M. 30/03/2022 – RTV Chiusure d’ambito degli edifici civili (Capitolo V.13) Prove in accordo alle norme UNI EN 13501-5 – UNI CEN / TS 1187 (in caso di incendio è indispensabile avere la certificazione ai fini del premio assicurativo)
t1 | Germania, Spagna e Benelux | Metodo DIN | Tizzone ardente |
t2 | Paesi scandinavi | Metodo Nord test | Tizzone + vento |
t3 | Francia | Metodo conforme DM | Tizzone + vento+ fonte di calore esterna |
t4 | Gran Bretagna | Metodo BS 476 | Metodo a due stadi: tizzone + vento + fonte di calore esterna |
Le prestazioni sono classificate con lettere che vanno dalla "BROOF", che rappresenta il massimo livello possibile, fino alla "FROOF", che indica "nessuna prestazione". La classificazione BROOF (t2) include le regole di estensione più ampie per l'applicazione del prodotto su diversi piani di posa, mentre le altre classificazioni (t1), (t3) e (t4) si applicano solo alla stratigrafia testata nel certificato, con limitazioni molto restrittive per eventuali estensioni. Modifiche nello spessore, nella densità, nella tipologia dell’isolante e in altre componenti del sottostrato comportano la decadenza della certificazione.
Vantaggi dell'Utilizzo della Poliurea
Scopri i Vantaggi del poliuretano a spruzzo in Toscana di Ecoisol per un 'impermeabilizzazione completa delle tue strutture
Con la poliurea, eviti giunzioni che potrebbero causare infiltrazioni, ideale per tetti industriali irregolari. Catalizza rapidamente, resistente a urti e adatta a una vasta gamma di superfici. Offre un modulo elastico a 360° unico.
Senza giunzioni
Elimina il rischio di infiltrazioni grazie alla mancanza di giunzioni, rendendola ideale per tetti industriali irregolari.
Resistenza agli urti
Resistente agli urti, dalla grandine ai bruschi cambi di temperatura, assicurando protezione duratura.
Catalizzazione rapida
Inizia a catalizzare in soli 7 secondi dall'applicazione, garantendo tempi di lavorazione rapidi ed efficienti.
Versatilità superficiale
Adatta a qualsiasi superficie: dall'acciaio al legno, dalla ceramica al calcestruzzo, offrendo versatilità senza pari.
ECOISOL: SPECILIZZAZIONE AVANZATA POLIUREA
Proteggiamo le tue strutture con la tecnologia innovativa della Poliurea
Con la poliurea, ottieni una protezione istantanea e duratura contro infiltrazioni e umidità, oltre a un isolamento termico efficiente per comfort e risparmio energetico.

impermeabilizzazioni con Poliurea
Protezione istantanea e durevole per superfici contro infiltrazioni e umidità con la potente tecnologia della poliurea.

ISOLAMENTO TERMICO CON POLIUREA
Massima efficienza nell'isolamento termico, garantendo comfort e risparmio energetico con l'innovativa soluzione della poliurea.
Processo di Applicazione della Poliurea:
Passaggi Essenziali per una Perfetta Impermeabilizzazione
La Poliurea non è solo un materiale, ma un processo completo che richiede attenzione e precisione in ogni fase. Questo ciclo applicativo comprende la preparazione accurata della superficie, la verifica delle condizioni attuali, l'applicazione di primer e strati di poliurea, fino alla finitura. Ogni passaggio è cruciale per assicurare un'efficace protezione e durata nel tempo delle superfici trattate.
01
Preparazione
Pulizia approfondita del piano da trattare, eliminando sporco e graniglia.
02
VERIFICA
Verifica dello stato attuale della copertura per individuare eventuali danni o difetti.
03
RIPARAZIONE
Rimozione e riparazione di bolle o pieghe presenti sulla superficie.
04
SOSTITUZIONE
Eventuale sostituzione dei bocchettoni di scarico danneggiati.
05
MASCHERATURA
Mascheratura accurata degli impianti e delle aree circostanti.
06
PRIMERIZZAZIONE
Applicazione di un primer bicomponente per migliorare l'adesione della Poliurea.
07
SPRUZZATURA
Spruzzatura dello strato impermeabile a base di Poliurea pura bicomponente.
08
FINITURA
Applicazione di una finitura alifatica ad alta riflettanza per ridurre la temperatura del lastrico solare.
Poliurea a Spruzzo: Applicazioni Versatili per Ogni Superficie
Il Poliuretano a spruzzo in toscana offre una vasta gamma di applicazioni, risultando efficace su una moltitudine di superfici, tra cui acciaio, metallo, lamiera grecata, mattone, clinker, guaine bituminose, manti termoindurenti, manti sintetici, poliuretano, polistirolo, geotessile, ceramica, PVC, legno, lamiera, supporti cementizi ed in calcestruzzo e molto altro ancora. Grazie alla sua capacità di adattarsi a forme complesse e irregolari, è ideale per una varietà di progetti, sia industriali che civili. Dalle coperture industriali e civili ai terrazzi, dagli uffici ai parcheggi, dai serbatoi ai canali, la Poliurea assicura una resa ottimale su una vasta gamma di strutture. Questo la rende una scelta versatile per proteggere e migliorare una varietà di ambienti, compresi gli spazi pubblici come municipi, ospedali e scuole.
FIBRE DI CARBONIO PER RINFORZO STRUTTURALE
Rinforzo Strutturale in Fibra di Carbonio: Tecnologia e Affidabilità per Edifici e Infrastrutture
Il rinforzo strutturale in fibra di carbonio rappresenta una soluzione all’avanguardia per migliorare la resistenza e la durabilità di edifici e infrastrutture senza interventi invasivi. Questo materiale, noto per la sua eccezionale leggerezza e resistenza meccanica, viene utilizzato per il consolidamento di strutture in cemento armato, muratura e acciaio, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali.
Vantaggi del Rinforzo in Fibra di Carbonio
✔ Alta Resistenza e Leggerezza – La fibra di carbonio ha una resistenza alla trazione fino a 10 volte superiore rispetto all’acciaio, con un peso significativamente inferiore.
✔ Minimo Impatto Strutturale – Gli interventi non aumentano il carico sulle strutture e non richiedono demolizioni significative.
✔ Versatilità di Applicazione – Può essere utilizzata per rinforzare travi, pilastri, solai, ponti e pareti murarie, adattandosi a diverse tipologie di edifici.
✔ Durabilità e Resistenza alla Corrosione – A differenza dell’acciaio, la fibra di carbonio non subisce corrosione e mantiene inalterate le sue proprietà nel tempo.
✔ Rapida Esecuzione – I tempi di posa sono ridotti rispetto ai metodi tradizionali, limitando i disagi e i costi operativi.
Applicazioni del Rinforzo in Fibra di Carbonio
🔹 Adeguamento sismico – Essenziale per migliorare la sicurezza strutturale di edifici situati in zone sismiche.
🔹 Recupero e consolidamento di edifici storici – Permette di rinforzare le strutture senza alterarne l’aspetto architettonico.
🔹 Ripristino di strutture danneggiate – Utile per riparare danni causati da cedimenti, incendi o degrado del calcestruzzo.
🔹 Potenziamento della capacità portante – Adatto per edifici e infrastrutture soggetti a nuove esigenze di carico.
Come Funziona il Processo di Rinforzo
L’intervento prevede l’applicazione di tessuti in fibra di carbonio impregnati con resine speciali, che, una volta indurite, creano una superficie estremamente resistente. In alternativa, si possono utilizzare lamine preformate in carbonio per incrementare ulteriormente la capacità strutturale.
Il rinforzo in fibra di carbonio è la soluzione ideale per chi cerca un metodo efficace, duraturo e poco invasivo per migliorare la sicurezza e la stabilità delle strutture.
Proteggi e isola la tua struttura con la Poliurea di Ecoisol!